PROGETTO FRANTOIO 4.0
Jobempower srls, ente di formazione accreditato presso la REGIONE PUGLIA con sede ad Andria, è stata ammessa all'erogazione di un piano formativo finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 Sottomisura 1.1 “Sostegno ad azioni di formazione professionale e acquisizione di competenza”.
Il piano formativo “FRANTOIO 4.0” vuole illustrare la cultura dell'innovazione nel frantoiano moderno.
Il corso si suddividerà in 2 moduli formativi:
- La ricerca scientifica nell’impiantistica
- Gli impianti innovativi
Il corso analizzerà - nelle sue 29 ore di sviluppo - tutte le modalità e le innovazioni nell'impiantistica del frantoio, dandogli un taglio allo stesso tempo pratico con la presentazione dei nuovi impianti e la visita in un frantoio "moderno", ma anche scientifico con l'analisi dei benefici che i nuovi impianti producono sul olio di extravergine di oliva.
Verranno presentate tutte le nuove tecniche estrattive e di spremitura delle olive. Si parlerà dell’importanza del frantoio nelle nuove politiche di sostenibilità ambientale ed energetica, e dell’importanza dello stesso nelle nuove filiere commerciali. Alle conoscenze tecniche e teoriche sui nuovi impianti estrattivi e di spremitura si affiancheranno le conoscenze scientifiche di carattere chimico, biologico sulle qualità organolettiche dell'olio e delle influenze che ricevono dall'uso delle diverse macchine.
Tutto ciò con il fine ultimo di supportare gli imprenditori agricoli nel creare un frantoiano moderno che sappia produrre olio di qualità e di valore.