OPERATORE TERMOIDRAULICO
Settore
Offerta Formativa su Competenze Tecnico Professionali correlate al RRFP
Figura di Riferimento
Operatore/operatrice dell'installazione, manutenzione e riparazione degli impianti idrico-sanitari, termici, di climatizzazione, di refrigerazione e gas.
Prerequisiti d'ingresso
Età massima 35 anni;
Stato di disoccupazione o inattività;
Residenza o domicilio nella Regione Puglia;
Aver assolto al diritto dovere all'istruzione e alla formazione o ne siano stati prosciolti.
Struttura del Percorso e Contenuti Formativi
Dal punto di vista didattico-organizzativo il percorso formativo è articolato nelle seguenti Unità Formative Capitalizzanti (UFC):
UFC | DENOMINAZIONE | ORE | |
1 | Fondamenti di fisica tecnica per impianti termotecnici | 120 | |
2 | Termodinamica applicata | 70 | |
3 | Legislazione e normativa tecnica | 15 | |
4 | Principi ergonomici | 20 | |
5 | Impiantistica termica | 90 | |
6 | Impiantistica termica efficiente | 60 | |
7 | Modulistica tecnica | 15 | |
8 | Controllo e manutenzione impianti | 60 | |
9 | Stage fuori regione | 450 |
Modalita Valutazione Finale degli Apprendimenti
Si svolgeranno prove di verifica degli apprendimenti e delle competenze in itinere e finali.
Le valutazioni in itinere comprendono test a risposta multipla e la gestione pratica di un micro-progetto.
Per quanto riguarda l'esame finale, si svilupperà in due prove:
- una tecnico-pratica per verificare il livello di performance caratteristica dell'area di attività oggetto di valutazione e l'uso di strumentazione e materiali propri del contesto lavorativo;
- un colloquio che illustrerà quanto realizzato nella parte tecnico-pratica.
Durata (in ore)
Ore in Aula 450
Ore di Stage 450
Attestazione finale
Qualifica professionale
Certificazione FGAS ai sensi del D.P.R. 43/12